Il sapore della verza non è sempre apprezzato, ma in questo caso vi suggerisco di non aver paura di cucinarla e assaggiarla, ma soprattutto di proporla ai vostri ragazzi...
Riscuoterà sicuramente un gran successo!
• 1 o 2 verze in base alle dimensioni
• 1 cipolla di tropea
• passata di pomodoro q.b.
• sale, pepe
• qualche cucchiaio di
olio evo
• ½ bicchiere di acqua
• ½ bicchiere di acqua
• 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
per la
besciamella:
• 50 g farina 0
• 50 g farina 0
• 500 ml di bevanda vegetale a base
di soia non zuccherata o di latte
• sale, pepe e noce moscata
Preparazione:
Pulire la verza avendo cura di togliere e tenere da parte le foglie esterne più grandi.
Sbollentare in acqua salata le foglie esterne della verza per circa 15 minuti, poi toglierle dal fuoco facendo attenzione a non roperle. Scolarle bene dall'acqua in eccesso, eventualmente aiutandosi con un po' di carta assorbente o uno strofinaccio di cotone.

Ora preparare la besciamella unendo in un tegame farina, sale, pepe e noce moscata ed infine incorporare il latte lentamente mescolando bene con una frusta e avendo cura che non si formino grumi. Portare sul fuoco e cuocere a fuoco moderato per qualche minuto fino a che il composto non raggiunge una consistenza densa e cremosa.

Infornare a 180 - 200° fino a qundo in superficie non si formi una bella crosticina.
** Possiamo preparare queste lasagne il giorno prima per poi passarle al forno al momento di gustarle!
Nessun commento:
Posta un commento