Cerca nel blog

domenica 19 giugno 2022

Dolcetti all'avena senza cottura

Questi dolcetti veramente freschi e golosi si possono portare in tavola in pochissimo tempo!
Sono ottimi anche per la merenda del pomeriggio e per realizzarli servono davvero pochissimi ingredienti.
 

Dolcetti all'avena senza cottura
 
Ingredienti: 
130 gr di fiocchi d'avena
75 gr di di cioccolato fondente (almeno 80% cacao)
100 gr di banana (circa una)

40 gr di di cioccolato fondente (almeno 80% cacao) 
• alcune mandorle/nocciole


Preparazione:
Mettere in un mixer l'avena e ridurla in farina, aggiungere la banana a pezzetti, e 75 grammi di cioccolato fondente sciolto nel microonde o a bagnomaria.
Frullare fino ad ottenere un composto abbastanza compatto.
Versare in uno stampo da plumcake ricoperto con carta forno e livellare con l'aiuto di un cucchiaio bagnato nell'acqua.
Mettere in frigorifero per un paio di ore circa.
Togliere dal frigo e ricoprire con i restanti 40 gr di cioccolato fondente sciolto nel microonde o a bagnomaria e qualche mandorla o nocciola tritate grossolanamente.
Mettere ancora 15 minuti in frigorifero, tagliare e servire.
 
** Si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni!

sabato 7 maggio 2022

Barrette proteiche con frutta secca

Ecco una nuova versione di barrette, anche queste di facile realizzazione e di ottimo gusto!
 

                                                                                                        Ingredienti: 
Barrette proteiche con frutta secca
50 gr di fiocchi d'avena
50 gr di frutta secca mista
25 gr di semi misti (sesamo, girasole,..)
20 gr di riso soffiato
25 gr di datteri
• 25 gr di albicocche disidratate
25 gr di mirtilli rossi essiccati
35 gr di olio di cocco
cannella in polvere
un pizzico di sale


Preparazione:
Mettere in un frullatore i datteri e le albicocche tagliate a pezzetti e sminuzzare fino ad ottenere una poltiglia. Aggiungere l'olio di cocco e frullare ancora.
In una ciotola unire la frutta secca tritata grossolanamente e i mirtilli e aggiungere la poltiglia appena ottenuta.
Unire lentamente i restanti ingredienti mescolando bene il tutto.
Foderare con della carta forno una teglia rettangolare e schiacciare bene il composto cercando di formare un rettangolo alto circa 2-3 cm. Infornare a 180° per 15-20 minuti circa.
Lasciare raffreddare e tagliare formando delle barrette del peso di circa 30-35 gr l'una.
Riporre in un contenitore in frigorifero, alternando ogni barretta ad uno strato di carta da forno.
 
** Si può evitare la parte della cottura, a quel punto, però, occorre riporre in frigorifero per almeno una notte prima di tagliare le barrette.

** Si possono conservare in frigorifero per un paio di settimane oppure possono essere riposte in freezer!

sabato 30 aprile 2022

Insalata di farro zucchine e salmone affumicato

Il farro è un cereale ricco di proprietà ed è un'ottima alternativa al riso nella preparazione di primi piatti freddi!

Eccolo in una versione  fresca, completa e nutriente.

 
Insalata di farro zucchine e salmone affumicato
 
Ingredienti:
320 gr di farro
3 - 4 zucchine (io ho utilizzato quelle scure)
150 gr di salmone affumicato
1/2 cipolla
olio evo 
sale
pepe a piacere


Preparazione:
Lavare e spuntare le zucchine. Con una mandolina ricavare tante rondelle sottili.
In una padella antiaderente saltare la cipolla con un filo di olio evo, aggiungere le zucchine e aggiustare di sale e pepe.
Cuocere le zucchine a fuoco vivo in modo che restino croccanti e solo alla fine aggiungere il salmone tagliato a fettine e lasciare ancora sul fuoco per qualche minuto.
Cuocere il farro in acqua bollente e una volta cotto, scolare e ripassare per qualche istante insieme al sugo.
Lasciare raffreddare e servire.

** Ottimo anche se servito caldo!

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

Sport Drink fatto in casa

... quale miglior ricetta per iniziare! Dovendo riempire diverse borracce tutti i santi giorni... quale miglior soluzione, facile veloce e s...